Trofie al Pesto di Radicchio di Verona e Noci
Il pesto è sempre stato uno dei miei sughi preferiti, vuoi per la velocità d’esecuzione, vuoi per il gusto fresco che mi trasmette, è entrato...
Il pesto è sempre stato uno dei miei sughi preferiti, vuoi per la velocità d’esecuzione, vuoi per il gusto fresco che mi trasmette, è entrato...
In un post precedente vi avevo parlato della mia fortuna di abitare vicino al mare, e di avere quindi spesso a disposizione molto pesce fresco....
Come vi ho anticipo nel post di oggi a pranzo, vi parlerò della rapa rossa e dei suoi benefici. Io li ho scoperti solamente dopo...
Molti di voi avranno già sbarrato gli occhi alla parola “risottata” posizionata vicino a pasta. E invece è proprio quello che ho preparato oggi! Per...
Devo confessarvi che oggi pensavo non sarei mai riuscita a preparare qualcosa per pranzo. Sono stata impegnata fino poco prima dell’una circa e il “pesciarolo”...
Le donne hanno avuto da sempre un debole per il re dell’orto: il carciofo. Nel rinascimento una delle sue ammiratrici più dedite era proprio Caterina...
Basta il titolo di questa ricetta per farmi venire l’acquolina in bocca. Questo piatto è come un’esplosione di odori, una bomba profumata. Appena inizierete ad...
Mia nonna mi preparava sempre delle crostate mega galattiche per merenda e per colazione. Bastava che tirasse fuori il matterello e la tavola per...
La mia prima volta col cavolo cappuccio. L’altro giorno vagavo per le corsie del supermercato annoiata, quando all’improvviso lo vedo. É lí, viola, brillante, una...
Su una cosa non esiste alcun dubbio: nessuno è d’accordo sulla preparazione della carbonara. Ognuno la propone a modo suo, magari seguendo la ricetta originale,...