Ormai il tex-mex mi è entrato nelle vene e non posso farne più a meno.
Così tanto che a casa ho la scorta di tacos, chili, guacamole e nachos!
Se vi state chiedendo perché ho scritto tex-mex invece che messicano c’è
una spiegazione cari amici.
I tacos che trovo nei supermercati già pronti sono quelli fritti e dal guscio duro
e croccante mentre i tacos messicani sono morbidi, come quasi delle piadine.
Quindi ecco la differenza. Anche il cibo che spesso intendiamo per messicano (chili con manzo e fagioli,
guacamole, nachos, sono tutti caratteristici della fusione texana e messicana.
Forse sono l’unica ma quando vedo foto di piatti messicani o tex-mex ho sempre
l’acquolina in bocca. I piatti sono sempre coloratissimi e pieni fino all’orlo.
Lo sapevate infatti che il termine taco significa “tappo”?
Deriva proprio dal fatto che le tortillas venivano riempite così tanto che erano
come “tappate”.
Bene, dopo questo excursus culturale (da me amatissimi) gas
ai fornelli e via!
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Dosi: 6 persone
Ingredienti:
12 tacos
500 gr petto di pollo
200 gr funghi freschi trifolati
300 gr mais
olio q.b.
Procedimento:
1.Preparate una teglia con carta forno e disponete i tacos orizzontalmente.
2. Scaldate il forno a 200 gradi.
3.Preparate una padella con 1 cucchiaio di olio e scaldatela.
4. Aggiungete i fuochi e fateli rosolare.
5.Cuoceteli per 15 minuti circa aggiungendo del brodo o acqua per non farli attaccare
alla padella.
6. Nel frattempo scaldate la piastra e cuocete il pollo.
7. Tagliatelo a strisce molto sottili.
8. Infornate i tacos per 5 minuti, fino a doratura.
9. Una volta cotti preparate un vassoio su cui disporli.
10. Iniziate a riempire i tacos con uno strato di salsa al chili.
11. Proseguite aggiungendo un secondo strato di funghi.
12. Scolate il mais e riempite creando il terzo strato.
13. Infine aggiungete le striscioline di pollo.
14. Se volete vi consiglio di aggiungere qualche altra goccia di salsa in cima.
Serviteli caldi mi raccomando, buon appetito!