Potete dire quello che volete, ma il tiramisù non ha eguali.
È il dolce italiano più amato in tutto il mondo e ne esistono tantissime varianti.
C’è chi lo fa con i classici savoiardi, come me, o chi con gli oro saiwa
o anche i pavesini, insomma con una miriade di biscotti.
Nonostante sia sempre buonissimo, sono una grande sostenitrice
del team savoiardi
Oggi vi consegno l’eredità di mia zia, la ricetta (secondo me perfetta) del tiramisù.
Shhh non ditele che l’ho pubblicata altrimenti mi potrebbe
rincorrere con una paletta in mano 😂😂
Ora mano alle fruste si cucina!
Ingredienti per 9 vasetti (teglia 22 cm):
3 uova fresche
250 gr di mascarpone
5 cucchiai di zucchero
5 tazzine di caffè
100 gr di savoiardi
cacao q.b.
Procedimento:
Prendete le uova, mi raccomando super fresche, a temperatura ambiente
e dividete tuorli da albumi.
Montate a neve ferma gli albumi.
Sbattete i tuorli con lo zucchero.
Aggiungete il mascarpone e continuate a mescolare.
Aggiungete con una spatola gli albumi montati a neve e girate dal basso
verso l’alto per non smontarli.
Preparate il caffè e lasciatelo raffreddare.
Prendete i vasetti mono porzione o se preferite una teglia da 22 cm
e iniziamo con il primo strato.
Dividete in 2 un savoiardo, bagnatelo nel caffè facendogli fare un giro
nella ciotola e sgocciolate.
Mettetelo sul fondo di tutti i vasetti.
Con un mestolo versate la crema coprendo i savoiardi.
Ora ripetete i passi precedenti per formare il secondo strato.
Lasciate riposare in frigo per almeno 5 ore, più lo lasciate meglio è.
Prima di servire spolverate con il cacao.
Buon appetito!