La domenica sta per finire, ahimè, e con lei anche tutte le abbuffate del weekend che ci siamo concessi. Parlo anche per me perché il weekend è sacrosanto, non esistono diete che reggano.
Quando arriva la domenica pomeriggio nell’aria inizia già ad aleggiare “puzza” di dieta, insieme a tutte le altre ansie che comporta l’inizio settimana, e finiamo col rovinarci quel poco di relax che ci rimane.
Quindi perché non mantenere le promesse e iniziare la settimana con qualcosa di light e salutare, ma al tempo stesso gustoso?
La mia versione del minestrone è molto ricca, e per non sentire il peso della dieta aggiungo i ditaloni rigati, giusto per dargli una consistenza più piacevole. Se siete a dieta ferrea, potete provare anche a cuocere della pasta per minestre integrale o di kamut, vedrete che il risultato non cambierà.
Ecco la mia versione del minestrone del lunedì!
Ingredienti x 4 persone:
- 1 cipolla
- 2 carote
- 2 zucchine
- 1 porro
- 1 spicchio d’aglio
- 1 trancio di zucca
- 3 patate
- alcune foglie di cavolo cappuccio rosso
- lenticchie rosse (a piacere) (io ho usato quelle di Colfiorito, coltivate nella mia regione)
- 1 barattolo di ceci
Procedimento:
Sciacquate le verdure, pulitele e tagliatele a pezzetti.
Sbucciate la cipolle e l’aglio.
Scolate i ceci nel barattolo e sciacquate bene le lenticchie.
Pelate le patate.
Riempite una pentola abbastanza grande con l’acqua, mettete sul fuoco e aggiungete tutte le verdure e le patate.
Dopo 20 minuti aggiungete i ceci e le lenticchie. Continuate a cuocere per altri 25 minuti.
Una volta cotto, frullate tutto il minestrone con un frullatore ad immersione (per lo meno a me piace mangiarlo così con la pasta, se volete omettete questo passaggio).
Rimettete sul fuoco il minestrone e aggiungete 250 gr di ditaloni rigati.
Cuocete la pasta secondo le indicazioni riportate sulla scatola, spegnete il fuoco e lasciate riposare.
Aggiungete una grattugiata di parmigiano e il vostro minestrone del lunedì è pronto!
Buon Appetito!!