In altri post avevamo già fatto diverse ricette con gli gnocchi,
ma non avevamo mai visto come farli a mano a casa.
La ricetta che vi consegno oggi è proprio quella originale di mia nonna,
quella che facevamo insieme quando ero piccola,
sedute attorno al tavolo concentrate nel nostro mondo.
Sono molto più veloci di quello che sembrano, quindi fatevi sotto e provate
a farli anche voi con le vostre figlie, nipoti, nonne, insomma con chi volete voi !
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di patate per gnocchi (leggete sulla busta)
1 uovo
400 gr farina 00
sale q.b.
Procedimento:
Prendete una pentola, riempitela con l’acqua, accendete il fuoco e aggiungete le patate.
Lasciate cuocere, capirete che sono pronte quando saranno morbide.
Provate ad infilzarle con una forchetta, se risulterà facile infilzarle vuol dire che
le vostre patate sono cotte!
Levatele dalla pentola e pelatele ben bene.
Sulla spianatoia preparate la farina a fontana.
Prendete lo schiaccia patate e schiacciatele sopra la farina.
Sbattete un uovo al centro della fontana con un pizzico di sale.
Ora iniziate ad impastare, ricordate il vostro impasto deve rimanere morbidissimo!
Anche per quanto riguarda la farina siate consapevoli che più ne mettete più diventeranno duri i nostri gnocchi!
Una volta formata una palla con l’impasto tagliatene un pezzo.
Infarinate la spianatoia e iniziate a lavorare la pallina con la punta delle dita, in modo da ottenere
una forma allungata e non troppo sottile.
Tagliate il filoncino ottenuto in modo omogeneo se potete, otterrete così i vostri primi gnocchi!
Continuate fino ad esaurimento dell’impasto.
Mano a mano che li mettete da parte, poggiateli su dei vassoi infarinati, altrimenti si attaccheranno
tutti!
Per cuocerli basterà far bollire una pentola con dell’acqua, buttarli e appena vengono a galla tirarli su!
Conditeli con il vostro sugo preferito e gustatevi questi meravigliosi gnocchi.
Io personalmente li amo semplici, al pomodoro e basilico. E voi?
