Gnocchi con Porri, Radicchio e Zafferano


Non so se lo sapevate ma sul mio account instagram ieri ho risposto
a qualche richiesta dei miei followers riguardo le ricette.
Era da un po’ che volevo farlo, mi fa sentire più vicina a chi mi segue,
e soprattutto mi dà la possibilità di ascoltare le loro esigenze.
Per questo ho chiesto a tutti di scrivermi quale ricetta avrebbero
voluto nel blog, e ne sono venute fuori delle belle.
Una di queste mi chiedeva un primo sfizioso, così ieri, complice il giovedì
gnocchi (per chi mi segue da tempo lo sa), ho improvvisato
un piatto diverso dal solito.
E devo dire che è venuta fuori proprio una bella e soprattutto buona
ricetta, che oggi consegno nelle vostre mani.
Ovviamente al posto degli gnocchi freschi potete utilizzare un altro
formato di pasta, ma ahimè gli gnocchi sono gli gnocchi

e con questo
condimento ci sta davvero da dio.
Bando alle mie solite ciance, ecco la ricetta!

 

Ricetta

   Tempo di preparazione: 45 minuti

 Tempo di cottura: 40 minuti

 Dosi: 4 persone

 Ingredienti:

1 scalogno
2 porri
1 radicchio rosso lungo

1 bustina di zafferano
olio q.b.
1 brick di panna di soia ( o normale)

1 kg di gnocchi
sale affumicato
paprika

 Procedimento:

1.Iniziate lavando i porri e il radicchio.
2.Pulite lo scalogno eliminando la parte esterna della buccia.
3.Tagliate le due estremità dei porri, quella con le foglie e quella con le radici.
4.Tagliate a rondelle la parte centrale rimanente.
5.Passate al radicchio, prelevate 6 foglie all’incirca e tagliatele a striscioline.
6.Mettete lo scalogno in una padella e fatelo soffriggere con 3 cucchiai di olio.
7.Aggiungete i porri e lasciate cuocere per 5 minuti.
8.Aggiungete il radicchio e lasciate cuocere per 30 minuti.
9. A metà cottura aggiungete il sale affumicato e la paprika (in moderazione).
10.Di tanto in tanto aggiungete qualche mestolo d’acqua per non far attaccare
le verdure alla padella, o se preferite anche del brodo vegetale.
11.Durante gli ultimi 5 minuti di cottura aggiungete la panna e la bustina di zafferano e
mescolate bene.
12.Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola molto capiente per gli gnocchi.
13.Una volta arrivata a bollore l’acqua, salate ed aggiungete gli gnocchi.
Non appena verranno a galla (circa meno di 1 minuto) saranno cotti.
14.Scolateli e ripassateli nel sughetto.
Impiattate e bon appetit!

Comments

comments