Se c’è una cosa che non riesco a comprendere è come fanno le persone a non fare colazione.
Capita spesso di parlare con molti di voi ed entrare nel discorso, e quando mi
fate queste confessioni, della serie “bevo solo un caffè” oppure “non ho fame quando mi alzo”
potete capire subito il mio stupore dalla mia espressione da ebete, occhi sbarrati, bocca spalancata e mani sui capelli.
Per me la colazione è uno dei capisaldi della vita in generale e va rispettata in quanto tale.
La colazione è la prima cosa a cui penso quando apro gli occhi, e se scendo in cucina
e non ho più niente in dispensa, ragazzi il panico più totale.
Per questo preparo spesso qualcosa la sera prima, in modo da avere
sempre tutto pronto.
Questo delle fette biscottate è un esperimento che ho fatto ieri e devo dire che è
piaciuto a tutti a casa.
Stamattina a colazione c’era chi mangiava le fette biscottate con la marmellata, chi con la cioccolata,
e io non potevo che esserne super felice.
Vi lascio alla ricetta perché credo di aver parlato già troppo..
Buona lettura 🙂
Tempo di preparazione: 4 ore e mezzo
Dosi: circa 20 fette biscottate
Tempo di cottura: 30 + 15 minuti
Ingredienti:
380 gr farina 00
60 gr zucchero
1 uovo
13 gr lievito di birra
un pizzico di sale
1 cucchiaino di miele
130 ml latte
30 ml olio di semi
Procedimento:
In una ciotola capiente sciogliete lo zucchero e il lievito nel latte a temperatura ambiente.
Aggiungete la farina a mano a mano e continuate a mescolare.
Mentre mescolate aggiungete l’uovo, il sale, l’olio e il miele ed iniziate ad impastare con le mani.
Formate una palla liscia ed omogenea.
Ora cercate di dare una forma allungata all’impasto, dovrà avere una lunghezza
pari al vostro stampo da plumcake dove la andrete a posizionare.
Io ho usato uno stampo da 27 cm di lunghezza.
Quindi coprite lo stampo con la carta forno e posizionate il “salsicciotto” dell’impasto.
Mettete lo stampo in un posto caldo, senza correnti, e al buio, per farlo lievitare
in modo corretto.
Il mio impasto ha impiegato circa 3 ore per lievitare ed arrivare quindi ai bordi dello stampo.
Pre riscaldate il forno a 180 gradi.
Spennellate la superficie dell’impasto con del latte e infornate per 30 minuti.
Una volta sfornato lasciate raffreddare completamente.
Una volta freddo possiamo passare al taglio delle fette, mi raccomando cercate di
farle sottili, altrimenti rimarranno troppo stoppacciose.
Scaldate le fette su una teglia con carta forno a 160 gradi per 15 minuti.
Non fatele abbrustolire troppo o bruceranno del tutto!
Sfornate e lasciate raffreddare.
Buon appetito!