Ognuno di noi possiede dei ricordi legati al cibo.
Il mio risale a qualche anno fa, quando la mia mamma mi preparava questo meraviglioso dolce per merenda. Non ne ho potuto più fare a meno, mi sollevava il morale alle stelle, forse perché c’era il cioccolato, o forse perché lo preparava lei.
Con il passare degli anni ho deciso di imparare a prepararlo anche io, prima insieme a lei e poi da sola, un po’ come quando una mamma aquila insegna a volare al suo aquilotto.
Ora ogni volta che lo preparo il pensiero vola subito ai momenti spesi a cucinare insieme, noi due perse a pasticciare in cucina, in una bolla di sapone, lontane dai problemi che la vita ti pone.
Così ho deciso di darvi questa ricetta, chissà, magari diventerà anche il vostro dolce del cuore.
Grazie alla mia mamma per la ricetta
Ps. questo dolce può creare dipendenza, fatene un uso responsabile
Ingredienti:
- 200 gr di cioccolato fondente
- 120 gr di burro
- 4 uova
- 100 gr di zucchero
- 200 gr di farina di tipo 00
- un pizzico di sale
- zucchero a velo q.b.
Procedimento:
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato con un goccio d’acqua, aggiungete il burro e lasciate cuocere.
Prendete le uova e dividete gli albumi dai tuorli.
Montate gli albumi a neve.
In una ciotola mescolate uova e zucchero, fino ad ottenere un composto liscio e chiaro.
Aggiungete il cioccolato precedentemente fuso e mescolate vigorosamente.
Versate gli albumi montati a neve nel composto, facendo attenzione e mescolando dal basso verso l’alto delicatamente.
Aggiungete la farina e un pizzico di sale.
Imburrate una teglia, versate il composto e infornate a 180 gradi per 30 minuti circa.
Una volta sfornato spolverate con zucchero a velo.
Buon appetito!