Crostata Vegana


Non voglio fare la guasta feste, ma è arrivato il momento di pronunciare
quella parola che inizia per S e finisce per ETTEMBRE.

So già che siete riluttanti solo all’idea di rimettervi in carregiata
e iniziare la dieta…
ma e dico MA ho qualcosa che potrebbe tirarvi su di morale.
Ci ho messo quasi 1 mese prima di preparare questa ricetta per mia
madre, complice un caldo torrido che nemmeno
nei meandri della foresta dell’Amazzonia

L’uso del forno a casa mia è vietato quando la temperatura
oscilla tra i 30/32 gradi…per ovvie ragioni.
Quindi se siete alla ricerca di un dolce leggero
magari per fare colazione durante il vostro periodo di detox e diete varie
siete capitati nel posto giusto.
Tra le altre cose è veramente semplice da fare e personalizzabile
in base ai vostri gusti.
Bando alle ciance, ricetta!

Ingredienti stampo 20 cm:

180 gr di farina integrale di tipo 1 o 2
20 gr di fecola di patate
90 gr di zucchero di canna meglio se integrale
un pizzico di sale
scorza di limone (o arancia) grattugiata
40 ml latte di mandorla
100 ml olio di semi di arachidi
250 ml della vostra marmellata preferita

Procedimento:

In una ciotola aggiungete tutti gli ingredienti in ordine:
farina, fecola, zucchero, scorza, latte, sale, olio.
Amalgamate fino a formare una palla omogenea.
Lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
Su un piano da lavoro stendete la carta forno bagnata e appoggiateci
l’impasto.
Stendetelo con un matterello o con le mani fino a formare
un cerchio che sarà la base della crostata.
Trasportate la base nello stampo.
Accendete il forno a 180 gradi.
Ora fate dei fori con una forchetta sulla base.
Aggiungete la marmellata che preferite.
Decorate la crostata con la pasta avanzata.
Cuocete per 40 minuti.
Buon appetito!

 

 

Comments

comments