Crostata con la Nutella


Oggi è domenica, domani è lunedì e tutti state
scongiurando di non tornare a lavoro.
Praticamente la vostra domenica è diventata un vero
e proprio incubo…
E invece no! Il rimedio c’è ed è mangiare


E cosa c’è di meglio di preparare un dolce? Vi assicuro
che distoglierà la mente dai brutti pensieri sul ritorno dalle
ferie e vi farà tornare il sorriso.
Se poi stiamo parlando di un dolce con la Nutella allora
il livello di felicità si alza tipo alle stelle, d’altronde
la crema spalmabile più buona al mondo ha questo effetto.
La base della crostata la conoscete già, è quella della crostata
della nonna, ma nessuno vi vieta di usare
la ricetta di quella vegana che trovate qui.
Bando alle ciance, iniziamo!

  Tempo di preparazione: 45 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

 Dosi: 8 persone

Ingredienti:

1 uovo
1 tuorlo

100 gr zucchero
80 gr burro
20 gr fecola di patate

280 gr farina
1 bustina di vanillina
250 gr di Nutella

 Procedimento:

1 . Sbattete lo zucchero con l’uovo e il tuorlo in una ciotola capiente.
2. Aggiungete il burro tagliato a cubetti ammorbidito.
3. Mescolate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
4. Aggiungete la farina, la fecola e la vanillina e continuate ad amalgamare.
5. Quando sentite l’impasto addensarsi passate alle mani e iniziate ad impastare.
6. Formate una palla liscia ed omogenea e ponetela in frigorifero per 40 minuti.
7. Preparate la tavola da lavoro e uno stampo da 24 cm.
8. Ritagliate due riquadri di carta forno, vi aiuteranno nella stesura dell’impasto.
9. Ponete l’impasto fra i due fogli e con un matterello iniziate a stendere per formare
la base della nostra crostata.
10. Una volta raggiunta la grandezza desiderata ritagliate i bordi con una rotella decorativa ed
eliminate il foglio di carta superiore.
11. Trasferite la base sullo stampo.
12. Ora passiamo alla farcitura. Scaldate il barattolo di Nutella a bagno maria (una pentola
sopra un’altra ripiena d’acqua) e lasciate sul fuoco 5 minuti.
13. Una volta ammorbidita prelevatela con una spatola e spalmatela sulla crostata
in modo omogeneo.
14. Con l’impasto avanzato decorate la crostata, con le classiche righe
per formare la griglia o anche con degli stampini per biscotti dalle varie
forme.
15. Infornate a forno caldo per 35 minuti a 180 gradi.

Bon appetit!

 

 

 

Comments

comments