Il pranzo della domenica è una tradizione italiana che fa invidia a tutto il mondo.
E io da brava patriota non posso che amarlo e rendergli omaggio.
Non esiste una domenica dove si mangia in bianco a casa mia, la domenica è fatta per mangiare pasta al forno, arrosti, tortellini, pesce, pasticcini (non possono mancare)…
Non sono solita fare la carbonara di domenica, ma questa è proprio speciale.
Non è una semplice carbonara, ha un ingrediente in più che fa notevolmente la differenza: gli asparagi!
Dopo questa bella ricetta me ne posso tornare tranquillamente sul divano a fare la larva in questa domenica piovosa di marzo, e voi pure, state comodi e leggete come si prepara e magari rifatela, perché no, domenica prossima.
Buona lettura!
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di spaghetti/bucatini
5 uova
300 gr di asparagi
1 salsiccia
1 spicchio d’aglio
pecorino q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
olio q.b.
Procedimento:
Iniziate sciacquando gli asparagi.
Eliminate la parte bianca, quella più dura e legnosa.
Ora con un pelapatate pulite il gambo degli asparagi facendo attenzione a non pelare la punta.
Tagliateli a pezzetti molto piccoli tranne la punta e metteteli da parte.
In una padella fate soffriggere uno spicchio d’aglio con dell’olio.
Aggiungete gli asparagi e lasciate rosolare bene.
Eliminate lo spicchio d’aglio e aggiungete un goccio d’acqua per far cuocere gli asparagi.
Se vedete che si asciugano aggiungetelo di tanto in tanto.
Mettete sul fuoco una pentola con dell’acqua per gli spaghetti.
In una ciotola rompete le uova e sbattetele fino ad ottenere una crema omogenea.
Salate e aggiungete il pecorino grattugiato.
In un’altra padella fate cuocere la salsiccia, di cui avrete precedentemente eliminato la pelle.
Cercate con un cucchiaio di legno di fare dei pezzi più piccoli possibili mentre la cuocete.
Una volta cotta aggiungetela alle uova.
Aggiungete anche gli asparagi.
Una volta cotti gli spaghetti, scolateli bene ed aggiungeteli alla carbonara.
Pepate a piacere.
Serviteli caldissimi!
Buon appetito!!!
