Ciambellone della Doppia C


Oggi abbiamo preparato insieme in diretta il ciambellone della doppia c!
Ogni domenica infatti sul mio profilo Instagram @jenesuisophie, va in onda una diretta sul dolce della colazione della settimana.
Visto che in molti mi chiedete spesso cosa mangio a colazione ho deciso di mostrarvelo direttamente.
Ho smesso di mangiare cose già pronte per colazione da circa un anno (tranne la brioche del sabato mattina, irrinunciabile). Credo fermamente che una cosa preparata con le proprie mani faccia la differenza, soprattuto a livello di salute e umore!
Non so perché ma tutte le volte che mangio qualcosa fatto da me a colazione sono più felice e inizio la settimana in tutt’altro modo.
Ora vi lascio alla ricetta del dolce che tra l’altro è anche dairy free, ovvero non contiene latticini (ne sono infatti intollerante).
Buona lettura!

Ingredienti stampo da 23/24 cm:

-3 uova
-200 gr di zucchero
-320 gr di farina 00
-90 ml olio di semi di arachidi
-100 ml acqua naturale minerale
-1 bustina di lievito
-1 tazzina di caffè
-cacao in polvere q.b.

Procedimento:

In una ciotola rompete le uova e sbattetele con lo zucchero.
Aggiungete metà dose di farina e fate amalgamare.
Aggiungete l’olio e l’acqua continuando sempre a mescolare.
Finite di versare l’altra metà dose di farina e la bustina di lievito.
Amalgamate bene.
Dividete il composto in due ciotole.
In una ciotola aggiungete la tazzina di caffè che avete fatto raffreddare e mescolate bene.
Nell’altra aggiungete il cacao amaro in polvere quanto basta per far diventare di color cioccolato il composto.
Ora ungete lo stampo con dell’olio, in modo che poi il ciambellone si stacchi perfettamente.
Iniziate versando un po’ del composto con il caffè, poi continuate con quello al cacao, alternando i due composti fino ad esaurirli.
Livellate la superficie e con uno stecchino fate dei cerchi concentrici per dargli quell’aspetto marmorizzato.
Infornate a 180 gradi per 40 minuti circa.
Per vedere se il vostro ciambellone è cotto fate la prova dello stecchino (inseritelo all’interno del dolce, se è asciutto vorrà dire che il vostro dolce è cotto!).

Buon appetito!

Comments

comments