Ognuno di noi ha quel piatto che sfodera sempre nelle occasioni speciali, come un asso nella manica.
Il mio è proprio questa vellutata che, oltretutto, è stato uno dei primi piatti che ho preparato interamente da sola e senza l’aiuto di ricettari o siti vari.
Per me è stato un successone fin dalla prima volta in cui l’ho cucinata: all’inizio ero scettica, e come me anche i miei familiari. Era una delle prime volte che preparavo la cena da sola e non tutti a casa si fidavano delle mie abilità culinarie (come biasimarli).
Ma poi è bastata la prima cucchiaiata, ed è stato amore a primo assaggio.
Se volete impressionare qualcuno vi consiglio questo piatto, soprattutto se non avete molto tempo a disposizione e volete qualcosa di semplice ma che lasci il segno.
Io l’ho preparato sia come antipasto che come secondo, quindi a voi la scelta. Ovviamente se lo servite come antipasto diminuite le dosi della vellutata, altrimenti tutti si sentiranno pieni subito.
Ho detto tutto, quindi bando alle ciance ecco la ricetta!
Ingredienti per 4 persone:
2 barattoli di ceci precotti (1 barattolo da circa 360 gr)
2 spicchi d’aglio
20 (o più) mazzancolle
olio
panna di soia
rum (o vino)
4 patate (opzionali)
paprika piccante q.b.
Procedimento:
Per prima cosa pulite bene le mazzancolle eliminando testa, coda e carapace.
Passate ai ceci, scolate i barattoli e fateli rosolare per 5 minuti con uno spicchio d’aglio.
Ora se volete rendere la vostra vellutata più cremosa fate bollire 4 patate precedentemente sbucciate, se volete un piatto più light potete anche ometterle.
Nel mixer frullate i ceci (vi sconsiglio di frullare anche l’aglio se non siete degli amanti) e aggiungete le patate, mezzo brick di panna di soia e la paprika piccante (siate cauti nel farlo).
Ora passate alle mazzancolle. Fate rosolare in una padella uno spicchio d’aglio con dell’olio, aggiungete le mazzancolle e fate sfumare un goccio di rum (o vino bianco).
Lasciate cuocere per 4 minuti e spegnete il fuoco.
Servite la vellutata calda, con sopra le mazzancolle come decorazione.
Buon appetito!