Tagliatelle Mazzancolle Melanzane e Peperoncino


Devo confessarvi che oggi pensavo non sarei mai riuscita a preparare qualcosa per pranzo.
Sono stata impegnata fino poco prima dell’una circa e il “pesciarolo” (come si dice nella mia zona) mi ha consegnato li pesce tardissimo. Ergo ho dovuto mettere modalità turbo per pulire tutte le mazzancolle.
Per non parlare della melanzana che aveva bisogno di abbastanza tempo per cuocere…insomma oggi una vera e proprio lotta contro il tempo.
Di solito è la mia nonna che mi aiuta nella pulizia del pesce ma, ahimè, questa volta anche lei ha deciso di darmi buca!
Da una parte meglio così, almeno posso farvi vedere come si puliscono le mazzancolle, un processo molto più semplice a fare che a dire!

Bando alle ciance, ecco la ricetta!

Ingredienti per 4 persone:

350 gr di tagliatelle secche
20 mazzancolle
mezza melanzana
peperoncino
2 spicchi d’aglio
2 bicchieri di vino bianco
olio

Procedimento:

Partite sciacquando velocemente la melanzana e tagliandola a fette spesse ed eliminando la buccia viola intorno. Lasciatela da parte perché vi servirà per impiantare. Ora ricavate dalle fette dei piccoli dadi. Ungete una padella con dell’olio e fate rosolare uno spicchio d’aglio.

Ora aggiungete i dadini di melanzana nella padella e sfumate con un bicchiere di vino bianco.
Lasciate cuocere per 30 minuti circa aggiungendo di tanto in tanto un po’ di acqua per non far attaccare la melanzana alla padella.
Ora passate alla pulizia del pesce.
Tagliate la testa e la coda delle mazzancolle e levate il guscio (carapace).

 

Non buttate via i carapaci e le teste, utilizzateli come brodetto, mettendoli a bollire in un pentolino pieno d’acqua.
Li userete più tardi per insaporire le nostre tagliatelle.
Mettete a bollire l’acqua per la pasta e rosolate uno spicchio d’aglio.

Aggiungete nella padella le mazzancolle, fatele rosolare e sfumate con un bicchiere di vino bianco.
Intanto con il mixer frullate le melanzane, fino ad ottenere una crema liscia.
Cuocete le tagliatelle per 5 minuti, scolatele e versatele nella padella con le mazzancolle, la crema di melanzane e aggiungete il peperoncino a piacere.

Impiattate con la buccia che avete cotto insieme ai dadini e buon appetito!

 

 

Comments

comments