Tiramisu alla Crema di Limoncello


 

 

Ieri sera avevo ospiti a casa e ho preparato per loro un’abbondante, quando ci vuole, ci vuole, cena di pesce.
Poi il fatidico dilemma: «E il dolce?»
Si sa, dopo aver mangiato in abbondanza, non si lascia molto spazio per il dolce.
Cercavo qualcosa di classico, ma allo stesso tempo fresco e leggero.
La lampadina nel mio cervello si è accesa quando mi sono ricordata di avere da qualche parte un mini libricino sui tiramisu ed è stato subito amore a prima vista.
Se cercate anche voi un classico senza tempo rivisitato da proporre ad una cena con i vostri amici siete capitati nel posto giusto!

Ingredienti per 10 persone:

  • 280 ml di panna liquida fresca
  • 45 gr di zucchero a velo
  • 150 gr di mascarpone
  • scorza di un limone
  • 200 ml di crema di limoncello
  • 60 ml di latte
  • 10 savoiardi

 

Procedimento:

Montate la panna aggiungendo poco a poco lo zucchero a velo.
Montate a neve, il composto deve raggiungere una consistenza solida.
Aggiungete il mascarpone e continuate ad amalgamare con una spatola dal basso verso l’alto.
Grattugiate la scorza di un limone ed aggiungetela al composto.
Aggiungete metà dose di crema di limoncello (quindi 100 ml).
Amalgamate delicatamente.
In un’altra ciotola mescolate il latte la crema di limoncello restante.
Preparate i savoiardi, dato che ho usato delle ciotole piccole per servire il tiramisu ho spezzato a metà il savoiardo poichè era troppo lungo. Se usate una teglia dosate i savoiardi in modo da coprire il primo strato del tiramisu.
Iniziate prendendo un po’ di crema con un cucchiaio e create il primo strato.
Inzuppate il savoiardo nella bagna di limoncello e latte e disponetelo nella ciotolina.
Prendete dell’altra crema e formate il secondo strato.
Decorate con delle mandorle pelate e spezzettate e una fetta di limone.
Lasciare risposare almeno 5 ore prima di servire il tiramisu.
Per ulteriori chiarimenti sul procedimento guardate il link qui sotto ↓

Buon appetito!

 

 

Comments

comments