Avete presente quando vi avanza qualche ingrediente di una ricetta e vi trovate a dire «E adesso?»
Bene, a me è capitato questo lunedì.
Ero lì davanti al frigo, con la busta con dentro il guanciale avanzato dalla carbonara del giorno prima, strizzando il cervello per creare qualcosa di diverso.
Poi all’improvviso la svolta, sposto lo sguardo, vedo i funghi ed ecco la lampadina che si accende. Da lì il mio lunedì ha preso una piega sicuramente più decisa.
I funghi e il guanciale sono due ingredienti molto saporiti, dai profumi decisi, pensavo accostarli insieme avrebbe scatenato il finimondo. In effetti è successo, ma con una nota decisamente positiva, il mio palato ringrazia.
Quindi se anche voi magari avete cucinato la carbonara e vi è avanzato un po’ di guanciale, fidatevi, fateci questo risotto e rimarrete stupite.
Senza ulteriori indugi ecco la ricetta del risotto funghi e guanciale!
Ingredienti per 4 persone:
- 1 spicchio d’aglio
- scalogno
- 50 gr di guanciale
- 400 gr di riso di tipo vialone nano
- 20 ml di vino bianco
- 200 gr di funghi champignon trifolati (o in alternativa freschi, ma dovete pulirli prima)
- sale
Procedimento:
Fate rosolare uno spicchio d’aglio e lo scalogno.
Aggiungete il guanciale a strisce o a pezzetti e lasciate rosolare.
Aggiungete il riso e lasciatelo tostare un paio di minuti.
Sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare del tutto.
Aggiungete i funghi e lasciate cuocere per 18 minuti circa, regolate la cottura anche in base al tipo di riso che avete scelto.
Se vedete che il riso si attacca, aggiungete di tanto in tanto un mestolo di brodo vegetale.
Spegnete il fuoco e lasciate riposare per 2 minuti in padella.
Fate i piatti e…
Buon appetito!