20 minuti. 6 commensali. 1 petto di pollo.
E ora che si fa?
Avevo già fatto in precedenza il pollo al curry e non mi andava di rifarlo.
Avevo anche fatto il pollo con i corn flakes, allo zafferano e tante altre varianti.
Poi ho dato uno sguardo alle spezie e l’ho vista lì, timida timida, che si nascondeva dietro il pepe e il
sale affumicato: la paprika dolce.
Purtroppo non ho potuto usare quella piccante, perché un mio ospite non la tollera,
ma fidatevi se potete provatelo con quella piccante.
Gli ingredienti sono pochissimi e il tempo per prepararlo anche quindi non voglio
sentire scuse quando vi incontro e mi dite che non avete tempo…
ci impiegate di più a lamentarvi che a fare!
Quindi hop hop, mano ai mestoli!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Dosi:
Ingredienti:
1 scalogno
olio q.b.
1 petto di pollo intero
farina q.b.
panna di soia
paprika (dolce o piccante)
sale (io ho usato sia quello normale che affumicato)
Procedimento:
1. Prendete il petto di pollo, tagliatelo a metà ed eliminate l’ossicino bianco.
2. Con il coltello tagliatelo in piccoli pezzi, come se fossero dei bocconcini e
poneteli in una ciotola.
3. Spolverate il pollo con della farina e la paprika in modo da infarinare tutti
i bocconcini.
4. In una padella capiente fate soffriggere a fuoco basso uno scalogno sbucciato con
dell’olio.
5. Aggiungete i bocconcini e lasciateli cuocere per 1 minuto.
6. Aggiungete la panna di soia, io personalmente ne ho usata 2 brick da 200 ml ciascuno.
7. Spolverate dell’altra paprika (moderate la quantità se scegliete quella piccante) salate e
continuate sempre a mescolare.
8. Il fuoco va tenuto medio per tutta la cottura, solamente durante
l’ultimo minuto potete alzarlo per far addensare bene la panna.
9. Servite i bocconcini ben caldi.
Buon appetito!