La Carbonara


Su una cosa non esiste alcun dubbio: nessuno è d’accordo sulla preparazione della carbonara. Ognuno la propone a modo suo, magari seguendo la ricetta originale, o magari scostandosi dalla tradizione e ricreando una versione fantasiosa.
Bene, io oggi vi propongo la mia di carbonara, quella che la mia nonna prepara da almeno 40 anni, quella che tutti i sabato anima la mia tavola da pranzo.
Non sarà perfetta, certamente, ma è quella della mia tradizione di famiglia e non potrei andarne più fiera.

Quindi senza ulteriori indugi ecco la mia versione della carbonara:

Ingredienti per 4 persone:

  • 6 uova
  • 70 gr di guanciale
  • sale
  • pepe
  • pecorino romano
  • 400 gr di bucatini

Procedimento:

Mettete a bollire l’acqua per la pasta.
Tagliate il guanciale a striscioline o a pezzetti e fatelo soffriggere in padella, mi raccomando con pochissimo olio.
In una ciotola rompete 6 uova, aggiungete un pizzico di sale e sbattete energicamente.
Aggiungete il pecorino romano grattugiato e una spolverata di pepe nero.
Una volta che il nostro guanciale è pronto, aggiungetelo nella ciotola con le uova e amalgamate il tutto.
A fine cottura della pasta, scolatela bene e versatela nella ciotola con la salsa carbonara e girate energicamente, per far rapprendere un po’ il nostro sugo.
Servite con una spolverata di pecorino.

Buon Appetito!

 

 

 

 

 

Comments

comments